Formazione permanente
Laurea Specialistica Internazionale in Agroecology
Un progetto, svolto insieme con I'Università della Tuscia, per lo sviluppo di un Curriculum internazionale in Agroecology, è stato finanziato dal Ministero dell'Università nell'ambito del 3° Programma di internazionalizzazione.
Agroinnova organizza, coordina e gestisce corsi di formazione altamente qualificanti, indirizzati a ricercatori e tecnici di Enti e Società su temi di attualità in campo agro-ambientale e agro-alimentare quali il corretto uso di fitofarmaci, la difesa sostenibile delle colture, l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare.
Agroinnova collabora inoltre con la Venice International University nell'organizzazione di Corsi di Alta Formazione, destinati ai funzionari di Ministeri cinesi e dei Paesi PECO su "Sviluppo sostenibile".
Agroinnova è accreditato per la formazione professionale presso la Regione Piemonte; inoltre ha certificato il proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma internazionale UNI EN ISO 9001-2000, per la progettazione e l'erogazione di corsi di formazione in campo agro-alimentare e agro-ambientale.
In questo modo il Centro è in grado di:
- preparare tecnici e specialisti qualificati per imprese che operano nel campo delle nuove tecnologie per il settore agro-ambientale e agro-alimentare;
- individuare aree tematiche innovative nelle quali sia utile la formazione continua;
- perseguire e garantire nel tempo una soddisfazione sempre maggiore dell'utente e di tutte le parti interessate;
- valorizzare la competenza didattica dei giovani ricercatori ad esso afferenti.