WINDBLOW al Teatro Carignano

21 Novembre 2022

La ricerca scientifica torna sul palco del Teatro Carignano con “Windblow – la poesia della terra”. Lo spettacolo realizzato da Tangram Teatro per la regìa di Ivana Ferri parlerà di ambiente attraverso la musica, il teatro e la poesia.

 

L’evento è organizzato in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi dal Centro di Competenza per l’innovazione in campo agro-ambientale (Agroinnova) e dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino. Nell’ambito del progetto Circular Health for Industry (CH4I), finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, e con il supporto di UniVerso, l'osservatorio permanente sulla contemporaneità dell'Università di Torino.

 

Ci sono tanti modi di parlare di ambiente e di natura, di ricerca scientifica e della sempre più stretta rete di relazioni che lega “noi umani” al mondo animale e vegetale.

 

Agroinnova Centro di Competenza per l’Innovazione in campo agro-ambientale dell’Università di Torino, ha voluto richiamare l’attenzione sull’importanza della ricerca scientifica e sensibilizzare il pubblico sui temi dell’ambiente affidando alla regista Ivana Ferri questo importante e delicato tema.

 

E’ nato così WINDBLOW – la poesia della terra prodotto da Tangram Teatro in collaborazione con Agroinnova e con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino.

 

In scena Celeste Gugliandolo, Bruno Maria Ferraro, Massimo Germini e Patrizia Pozzi attraversano i testi di Mariangela Gualtieri e di Giuliano Scabia, incontrando alcune tra le più belle pagine della canzone d’autore che portano le firme di Lucio Dalla, Neil Young, Ivano Fossati, Roberto Vecchioni. Luci e scene sono di Lucio Diana.

 

Per informazioni è possibile scrivere a agroinnova@unito.it(link sends e-mail) o telefonare allo 011 670 8884.