Che cos’è un oggetto di conoscenza nel EU Farmbook?

Un oggetto di conoscenza è un file digitale che dà accesso a dati grezzi, in alcuni casi favorendo la trasmissione di contenuti in materia agricolo-forestale, in altri consentendo l’installazione di parti di software sul proprio computer.

  • Documenti testuali
  • Presentazioni
  • Video
  • Podcast
  • Immagini
  • Serie di dati
  • Applicazioni software

Il 15-16 novembre 2021 il Team di 'annotatori' del EU Farmbook si è riunito per un workshop finalizzato ad approfondire il concetto di metadati e il processo di annotazione degli oggetti di conoscenza da inserire nella piattaforma.

 

L’annotazione richiede pensiero critico.

L’annotazione degli oggetti di conoscenza è un processo che implica pensiero critico e comprensione dei contenuti a garanzia sia 1) di un’alta qualità degli oggetti caricati, sia 2) di una rispondenza elevata tra gli oggetti ricercati dagli utenti e le riposte fornite.

L’identificazione e la rintracciabilità di dati/oggetti digitali è funzionale all’accuratezza dei metadati. Dipende quindi dalla maggiore o minore precisione con cui gli annotatori hanno inserito i metadati necessari a rendere efficaci le ricerche.Ll'assegnazione dei valori appropriati alle proprietà dei metadati di ogni oggetto di conoscenza è di primaria importanza. L’intento di questa formazione è fornire linee guida più dettagliate possibili, anche se non esistono ricette preconfezionate. Il lavoro della squadra di annotatori è un processo fondato sulla conoscenza che necessita di molta riflessione e di pensiero critico.

 

In che modo EUREKA assegnerà i valori ai metadati?

Il processo di annotazione comporterà l’assegnazione di valori a un insieme di proprietà di metadati, quali la ‘categoria’, il ‘tipo’ e l’‘argomento’ degli oggetti di conoscenza.

 

Quali metadati specifici devono essere compilati dal gruppo di annotazione EUREKA?

  • Titolo
  • Descrizione
  • Parole chiave
  • Creatore(i)
  • Lingua(e)
  • Data di completamento
  • Posizione(i) geografica
  • Categoria
  • Argomento
  • Licenza
  • Dimensione del file
  • Nome del progetto
  • Acronimo del progetto
  • URL del progetto
  • Finalità
  • Tipo
  • Formato

 

EUREKA ha preso in considerazione sette categorie di oggetti di conoscenza (set di dati, immagini, documenti, podcast, presentazioni, applicazioni software e filmati) associando a ciascuna un insieme specifico di “tipi”. Quanto all’argomento dei contenuti, è stato sviluppato un modello a due livelli basato sulla classificazione degli oggetti adottata dal EIP-AGRI.