Presentata a SCAR-AKIS la prima demo live del EU Farmbook

Il 15 settembre il coordinatore del progetto, Pieter Spanoghe, è stato invitato a presentare una versione di prova del EU Farmbook al gruppo di lavoro strategico SCAR_AKIS (SWG).

A settembre è stata presentata al gruppo di lavoro strategico SCAR-AKIS (SWG) una versione dimostrativa del EU Farmbook. Lo Strategic Working Group (SWG) si concentra sul miglioramento del funzionamento dei sistemi di conoscenza e innovazione nei settori agricolo, agroalimentare e della bioeconomia. Contribuire a migliorare gli scambi, le sinergie e i partenariati tra tutti gli attori AGRI dell’Unione europea e gli stakeholder è una delle priorità del gruppo di lavoro strategico. L’SWG è composto principalmente da responsabili delle politiche agricole e da rappresentanti degli istituti di ricerca agricola e delle università di tutti gli Stati membri dell’Unione europea.

 

Il 15 settembre il coordinatore del progetto EUREKA, Pieter Spanoghe, è stato invitato a presentare la prima demo live del Farmbook EU, insieme a una guida per l’utente per il caricamento dei contenuti (oggetti di conoscenza) sulla piattaforma.

È stato un incontro molto fruttuoso”, ha spiegato il dottor Spanoghe. “Il gruppo di lavoro strategico è entusiasta all’idea di una banca dati delle conoscenze che raccolga tutti i risultati della ricerca provenienti dai progetti europei nel settore agricolo, forestale e rurale. Si apprezza in particolare il fatto che la banca dati si basi sui principi FAIR (linee guida per buone pratiche di condivisione dei dati) così da consentire la condivisione dei contenuti in modo uniforme da diverse repository digitali. Dobbiamo garantire che gli agricoltori, i silvicoltori, i consulenti e gli altri operatori abbiano accesso alle conoscenze agricole pratiche a lungo termine, comprese le conoscenze generate dai progetti di ricerca e innovazione multiattore finanziati dall’Unione europea”.

 

In occasione della più recente riunione SCAR SWG AKIS tenutasi il 24 novembre, Inge Van Oost del DG AGRI ha sottolineato l’importanza del Farmbook nel rendere accessibile a livello europeo un volume crescente di conoscenze di uso pratico, interattive e interessanti.

Van Oost ha sottolineato che il Farmbook EU:

  • sarà importante per i consulenti agricoli come supporto alle esigenze delle attività di consulenza “back-office” che sostengono i servizi “front office”;
  • sarà rilevante per l’aspetto innovativo delle nuove reti CAP
  • avrà il potenziale per accrescere l’interoperabilità tra gli stati membri attraverso lo scambio di conoscenze.

Ha inoltre messo in luce la multifunzionalità della piattaforma pilota in tutti suoi aspetti.